Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Consigli utili nella cura dei gioielli
Consigli utili nella cura dei gioielli
Consigli utili nella cura dei gioielli. Come prendersi cura dei gioielli affinché durino una vita. Scopri i segreti per mantenere i tuoi gioielli e le tue pietre preziose sempre lucenti.
- Portare i gioielli per un controllo dal gioielliere. I gioielli, proprio come una Ferrari, hanno bisogno della loro “manutenzione”: non è possibile far passare anni senza una “messa a punto” da uno specialista. Una pulizia professionale ripristina lo scintillio delle pietre; un controllo rileva eventuali danni ma anche rebbi allentati che – se non sistemati – porterebbero alla perdita della pietra. Il controllo ideale si esegue una volta l’anno, mentre per gli orologi è ipotizzabile una revisione ogni 5/7 anni.
- Ricorda di pulire i tuoi gioielli Al di là dei controlli presso il gioielliere, i gioielli hanno bisogno di una pulizia costante in casa. L’ideale è un panno in microfibra, mentre per le piccole incrostazioni causate da creme e lozioni si può utilizzare un detergente per piatti delicato e uno spazzolino morbido. Esistono anche delle macchinette per la pulizia, da usare sempre con detergenti delicati.
- Non pulire i gioielli con i prodotti sbagliati. Anche pulire i gioielli con prodotti non adatti è un grande errore: se l’alcol denaturato per esempio può andar bene per i diamanti, danneggerebbe pietre “morbide” come perle, opali e smeraldi; alcuni consigliano il dentifricio, ma sull’argento è solo portatore di graffi; mentre il succo di limone può danneggiare parti delicate e pietre porose. Meglio, quindi, chiedere sempre consiglio al gioielliere di fiducia.
- Non indossare i gioielli durante la doccia. Un tuffo in piscina non rovinerà il vostro anello solitario, né una doccia distruggerà un ciondolo con smeraldo, ma l’abitudine di fare la doccia o il bagno con i gioielli addosso li rovinerebbe, a causa della durezza dell’acqua e degli agenti chimici dei saponi. I residui dei saponi, poi, possono infiltrarsi tra le parti e danneggiarle a lungo andare.
- Presta attenzione alle perle. Le perle sono molto delicate e con il tempo la lacca, il trucco, il profumo che mettiamo possono danneggiarle. Abbiate cura di pulirle sempre con un panno in microfibra dopo l’uso e di riporle nella loro custodia dove potranno “respirare”, e non per esempio in una bustina in plastica. Se poi notate che tra una perla e l’altra c’è sempre più spazio, è il momento di portare la collana o il bracciale da un esperto per la sostituzione del filo (prima che accada un’irreparabile scena da film in cui la collana cade in pezzi, magari a una festa elegante, davanti a tutti gli invitati).